Bacci Wines: il meglio dell’eccellenza toscana
Bacci Wines rappresenta l'eccellenza dei vini biologici toscani, con una produzione che abbraccia le denominazioni più prestigiose: Chianti Classico, Brunello di Montalcino e Morellino di Scansano.
La nostra missione è offrire vini biologici di qualità superiore, espressione autentica del territorio, disponibili in tutto il mondo.
Il nostro gruppo è composto da cinque aziende vitivinicole biologiche: Castello di Bossi, Tenuta di Renieri, Barbaione, Renieri e Terre di Talamo, tutte alimentate da energia pulita.
Con oltre 900 ettari di vigneti e una gamma completa di vini rossi, bianchi, rosé, dolci e spumanti, garantiamo un'offerta variegata e di altissimo livello.
Recentemente abbiamo esteso la nostra passione anche in Sicilia, con Terre Darrigo sull’Etna, producendo Etna DOC da vitigni affacciati sul vulcano e sul mare.
La nostra filosofia si basa su un impegno concreto verso il biologico: proteggere la natura, esaltare il terroir e offrire esperienze di degustazione uniche.
Marco e Jacopo Bacci: Tradizione e Innovazione
Marco Bacci nasce a Firenze nel 1959 da una famiglia profondamente radicata in Toscana. All'età di 19 anni inizia a lavorare nell'impresa familiare specializzata in abbigliamento che all'epoca produceva tra 300 e 500 capi al giorno. In meno di due anni, la produzione è aumentata notevolmente, arrivando a produrre 20.000/25.000 pezzi al giorno, divenendo un'azienda icona del settore moda in Italia. Successivamente, Marco ha fondato una società immobiliare, sfruttando il periodo di crescita economica nel settore. In breve tempo, la società ha accumulato diverse proprietà, tra cui l'acquisizione nel 1984 del Castello di Bossi, la cui estensione era un quarto di quella attuale. Per Marco inizialmente l'enologia era un piacevole passatempo, fino al 1985 quando ha imbottigliato la sua prima Corbaia. Per un lungo periodo ha conciliato il suo impegno nel mondo della moda con la passione per il vino. Durante la sua permanenza in Africa ha acquistato un ranch in Zimbabwe e ha contribuito alla creazione di una riserva per il rinoceronte nero. Il punto di svolta è arrivato nel 1996, quando Marco ha deciso di abbandonare il settore della moda per dedicare anima e corpo all'industria vinicola. Nel 1998 ha acquisito Renieri, avviando la produzione del Brunello di Montalcino, e nel 2001 ha aggiunto Terre di Talamo, nella prestigiosa DOCG del Morellino di Scansano, completando così la copertura delle tre principali DOCG toscane. Marco detiene il controllo al 100% della società International Consulting and Trading. Le sue passioni spaziano dalla subacquea alla pesca, dallo sci alla caccia, dal volo alle auto Ferrari. Poliglotta, parla italiano, inglese e francese; è padre di tre figli: Jacopo, Barbara e Benedetta. Il suo migliore amico è l'adorabile bassotto Babà.
Jacopo Bacci nasce a Firenze nel 1984. Dopo essersi diplomato in studi scientifici, si è iscritto all'Università di Enologia di Firenze. Parallelamente, tra il 2004 e il 2006, ha incominciato a lavorare nell'azienda di famiglia, assumendo responsabilità per i mercati italiani, inglesi e tedeschi. Dopo due anni di esperienza in Europa, si è gettato nelle acque del mercato statunitense e canadese. Inizialmente, ha collaborato con l'importatore nazionale, per poi inaugurare nuove linee distributive dirette. Il mercato americano, notoriamente frammentato da leggi varie in ogni stato, rappresenta una sfida complessa da affrontare. Perciò, Jacopo si reca annualmente negli Stati Uniti con l'obiettivo di estendere la presenza del marchio attraverso canali diretti, ampliare il team di vendita e accrescere la visibilità aziendale.
A partire dal 2009, ha diretto l'espansione del Gruppo Bacci Wines nel mercato asiatico, spaziando su Hong Kong, Thailandia e Singapore. Questa dimensione lavorativa gli ha consentito di svilupparsi su più continenti, immergersi nelle diverse culture e ampliare la sua visione del mondo.
Serg Bell
Serg Bell è un imprenditore di Singapore, Ceo e fondatore di Acronis, una compagnia di protezione informatica. Bell ha più di 200 brevetti all’attivo. Dal 1994 risiede a Singapore, dove ha ottenuto la cittadinanza nel 2001.
Le riviste di settore celebrano Bacci Wines
James Suckling, The Wine Advocate e molti altri: esplora tutte le valutazioni che le riviste enologiche hanno riservato ai vini Bacci. Gli esperti del settore apprezzano la nostra dedizione, la qualità dei nostri prodotti e il carattere distintivo dei nostri vini.
Esplora i nostri vini pregiati
Da oggi hai la possibilità di acquistare le selezioni più esclusive di Bacci Wines direttamente da casa tua. Le nostre bottiglie sono frutto di anni di passione e dedizione: dal Chianti Classico fino agli Spumanti metodo classico, ogni bottiglia custodisce l'anima del nostro terroir. Scopri ciò che abbiamo riservato per te e concediti il lusso di degustare vini straordinari direttamente a casa tua. Nel nostro shop troverai una varietà di etichette curate con cura, pronte a deliziare i tuoi sensi e a rendere ogni occasione speciale.
Se hai qualche richiesta specifica, contattaci. Ti risponderemo al più presto.